Il listone di san Cristoforo

Mi accingo all’impresa titanica di mappare le immagini di san Cristoforo in Italia: un elenco per comuni divisi per regione, a partire da quelli già trattati nel sito.

Friuli Venezia Giulia

Gorizia (GO)

San Cristoforo e i mezzi di trasporto
Matilde Festa Piacentini, San Cristoforo, studi per il mosaico del Palazzo delle Poste a Gorizia -1934, in Bottacin
  • GORIZIA – Palazzo delle Poste, mosaico, Matilde Festa Piacentini -1930 -1932
  • MOSSA (GO) – Collezione privata Piazza Agostino, piatto in ceramica, Piazza Agostino, 1973
  • RUTTARS (GO) – TRUSSIO, Truss Vinothek, Arveno Samar, San Cristoforo, XXI secolo

Pordenone (PN)

San Cristoforo e san Giuseppe accompagnano la Madonna
Giovanni Antonio de’ Sacchis, Il Pordenone, Pala della Misericordia – Chiesa di san Marco – Duomo di Pordenone . 1515-1516

Trieste (TS)

  • MUGGIA (TS), Chiesa di Santa Maria Assunta, affresco – XV secolo

Udine (UD)

Testa di san Cristoforo ora perduto
Testa di san Cristoforo – Chiesa di san Giovanni – Gemona (UD)

Lombardia

Bergamo (BG)

Bambino e san Cristoforo
San Cristoforo (particolare) – Chiesa di san Michele al pozzo bianco – Bergamo – XVI secolo

Como (CO)

San Cristoforo con corona, senza Bambino, con verga fiorita, mano aperta, veste elegante
San Cristoforo – Chiesa di san Giacomo a Spurano di Ossuccio (CO) – ph. Paola Villa, Il San Cristoforo di San Giacomo di Spurano in La chiesa di S. Giacomo a Spurano di Ossuccio e i suoi restauri, Como Ed. NodoLibri 2004
  • GRAVEDONA E UNITI (CO) -Affresco, Chiesa di santa Maria del Tiglio
  • MOLTRASIO (CO) – Affresco, Chiesa di Sant’Agata – XIV sec
  • MONTEMEZZO (CO) -Affresco, Chiesa di san Martino
  • POGNANA LARIO (CO) -Affresco, Chiesa di San Miro – XIV sec
  • OSSUCCIO (CO) –Affresco, Chiesa di san Giacomo – Spurano di Ossuccio (CO), XI sec
  • VALMADRERA (CO) -Affresco, Chiesa di san Rocco – Valmadrera

Cremona (CR)

San Cristoforo porge il Bambino alla Madonna: è una copia di Paris Bordone
San Cristoforo (copia di Paris Bordon)- Castelleone – ph. Giovanni Micheli

Lecco (LC)

  • CORENNO PLINIO (LC) – Affresco, Chiesa di san Tommaso di Canterbury – Corenno Plinio (LC)
  • VARENNA (LC)- Affresco, Chiesa di san Giorgio – Varenna (LC)
  • VARENNA (LC) – Affresco, Chiesa di san Giovanni Battista- Varenna (LC)

Milano (MI)

san Cristoforo con il Bambino
San Cristoforo – Bono da Campione, Monumento funebre si Bernabò Visconti . Castello Sforzesco Milano – ph. Sailko

Varese (VA)

Sant'Antonio e san Cristoforo colossali accanto all'ingresso
Chiesa di Villa -Castiglione Olona (VA), ph. Sailko
  • BUGUGGIATE (VA) – ERBAMOLLE – Affresco, Chiesa di santa Caterina
  • CASTIGLIONE OLONA (VA), Statua, Chiesa di Villa, XVI secolo
  • FAGNANO OLONA (VA), Affresco, Santuario della Madonna della Selva (Beata Vergine della Trasfigurazione), 1548
  • FERNO (VA), Affresco, Chiesa campestre di Santa Maria, 1534
  • GALLARATE (VA), Dipinto, Museo della Società gallaratese per gli studi patri, Madonna in trono con Bambino, santi e angeli musicanti, Niccolò Pisano, 1520
  • INDUNO OLONA (VA) – Affresco (tracce), Chiesa di san Pietro in Silvis
  • SARONNO (VA), affresco, Santuario della Beata Vergine dei miracoli, Bernardino Luini,1531
  • UBOLDO (VA), affresco, Chiesa di santa Maria del Soccorso, Madonna in trono con Bambino, i santi Cristoforo, Rocco; Sebastiano, Antonio e un donatore, Bernardino de Vagi, 1507
  • VARESE – CALCINATE DEGLI ORRIGONI – Affresco (tracce), Chiesa di sant’Ambrogio
  • VARESE – CASBENO – Affresco, Santuario della Schirannetta

Marche

Ancona (AN)

I tre santi contro la peste
Lorenzo Lotto – San Cristoforo con San Sebastiano e san Rocco – Sacra Casa di Loreto – 1532
  • CASTELPLANIO (AN), Chiesa di san Sebastiano, dipinto, Claudio Ridolfi, Cristo crocifisso e santi Giacomo e Cristoforo – 1615 (Mozzoni, Paraventi, 170)
  • CENGA (AN), Chiesa di san Cristoforo
  • FABRIANO (AN), Cattedrale di san Venanzio (in Deposito attrezzato delle opere d’arte), dipinto, Michelangelo Milani – XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 204)
  • FABRIANO (AN), Chiesa di san Cristoforo (in Deposito attrezzato delle opere d’arte), dipinto – XVII secolo (Mozzoni, Paraventi, 180)
  • FABRIANO (AN), Palazzo Bigonzetti Baravelli, Antonio da Fabriano – 1457 (Mozzoni, Paraventi, 130)
  • FILOTTRANO (AN), Chiesa di san Cristoforo, dipinto,
  • JESI (AN), Museo diocesano, dipinto – prima metà XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 174)
  • JESI (AN), Museo diocesano, dipinto, Arcangelo Aquilini – I santi Francesco, Girolamo, Antonio, Cristoforo, Raffaele e la raffigurazione del Suffragio con l’immagine si donna che versa acqua sulle anime del Purgatorio (Mozzoni, Paraventi, 182)
  • LORETO (AN), Pinacoteca di Palazzo apostolico, dipinto, Lorenzo Lotto, San Cristoforo, Rocco e Sebastiano -1535 (Mozzoni, Paraventi, ???)
  • ROTONDO (AN), Chiesa di san Cristoforo, statua

Ascoli Piceno (AP)

  • ASCOLI PICENO, Chiesa di san Cristoforo (deposito presso a Pinacoteca civica), dipinto – XVI secolo/inizi XVII secolo (Mozzoni, Paraventi, 176)
  • ASCOLI PICENO, Pinacoteca civica, dipinto, Scuola emiliana, XVI secolo (Mozzoni, Paraventi, 178)
  • OFFIDA (AP), Chiesa di santa Maria della Rocca, Maestro di Offida, affresco (Mozzoni, Paraventi, 114)

Fermo (FM)

  • FERMO – TORRE DI PALME, Chiesa di sant’Agostino, dipinto, Vincenzo Pagani, Madonna con Bambino e santi – XVI secolo (Mozzoni, Paraventi, 152)
  • FERMO, Pinacoteca Civica, Maestro di Elsino, dipinto, Incoronazione della Vergine e santi– fine XIV secolo (Mozzoni, Paraventi, 112)

Macerata (MC)

San Cristoforo e chiesa con crepe
Chiesa collegiata di Santa Maria – Visso (MC) – ph. Diego Baglieri
  • ACQUACANINA (MC), Abbazia di santa Maria in Rio sacro, affresco (staccato), Crocifissione con santi – 1490 (Mozzoni, Paraventi, 138)
  • CAMERINO (MC) – ARNANO, Chiesa di san Cristoforo, affresco – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 136)
  • CASTELSANTAGELO SUL NERA (MC), Chiesa di san Marino dei Gualdesi, affresco – secolo XIV (l’affresco è stato molto danneggiato dal sisma del 2016) (Mozzoni, Paraventi, 108)
  • CASTELSANTAGELO SUL NERA (MC), Monastero di san Liberatore, affresco (staccato), Paolo da Visso Madonna con Bambino e santi -1474 (il monastero è stato molto danneggiato dal sisma del 2016) (Mozzoni, Paraventi, 140)
  • CINGOLI (MC), Chiesa di sant’Esuperanzio, affresco – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 132)
  • CIVITANOVA MARCHE (MC), Chiesa di san Giovanni Battista (Cappuccini), dipinto, Pietro Antonio de Pietri, Apparizione della Madonna di Loreto a san Cristoforo – XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 184)
  • MATELICA (MC) – RASTIA DI COLFERRAIO, Santuario di san Michele, affresco – seconda metà XIV secolo (Mozzoni, Paraventi, 106)
  • MATELICA (MC), Chiesa di sant’Agostino, dipinto, Ercole Ramazzani, Madonna con Bambino e santi – 1588 (Mozzoni, Paraventi, 160)
  • PIEVEBOVIGLIANA (MC) – MAROTO, Chiesa di san Giusto, affresco – seconda metà XIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 102)
  • RECANATI (MC), Museo diocesano, dipinto, Guglielmo Veneziano, Madonna con Bambino e santi – 1382 (Mozzoni, Paraventi, 110)
  • SANSEVERINO MARCHE (MC), Chiesa della Misericordia (in deposito presso Pinacoteca civica), Cristoforo Roncalli, il Pomarancio, 1610
  • SANSEVERINO MARCHE (MC), Chiesa di santa Maria della Misericordia, Bernardino di Mariotto, affresco – 1513 (Mozzoni, Paraventi, 186)
  • SERRAVALLE DI CHENTI (MC) – SAN MARTINO, Chiesa della Madonna del Sasso, affresco, Paolo da Visso (?) – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 144)
  • SERRAVALLE DI CHENTI (MC) – SAN MARTINO, Chiesa della Madonna del Sasso – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 134)
  • USSITA (MC) – TEMPORI, Chiesa di Sant’Ercolano – Paolo da Visso – XV secolo (la chiesa è stata molto danneggiata dal terremoto del 2016)
  • VISSO (MC), Chiesa di santa Maria, affresco – XIV secolo – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 104)

Pesaro e Urbino (PU)

Reliquiario con osso di san Cristoforo
Reliquia san Cristoforo – omero – Urbania (PE) – ph. Storia e arte in Urbania
  • ACQUALAGNA (PU), dipinto, Scuola marchigiana, Martirio di Santa Barbara e San Cristoforo – XIX secolo
  • APECCHIO (PU), Chiesa di san Cristoforo di Carda
  • CAGLI (PU) – SECCHIANO, Chiesa di san Cristoforo e Nicola, dipinto – XVII secolo (Mozzoni, Paraventi, 188)
  • CAGLI (PU), Chiesa di Monte Gherardo, dipinto, Incoronazione della Madonna con santi – XVII secolo
  • CASTEL DI MEZZO (PU), Chiesa parrocchiale, dipinto, Girolamo Marchini da Cotignola, 1509 (?) (Mozzoni, Paraventi, 142)
  • FANO (PU), Chiesa di san Cristoforo, dipinto, Pietro Tedeschi, Madonna che affida il Bambino a san Cristoforo e santi – 1791
  • FANO (PU), Pinacoteca Civica, dipinto, Michele Giambono, Madonna con Bambino e santi – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 124)
  • FONTECORNIALE (PU) – MONTEFELCINO , Chiesa di san Michele – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 120)
  • FOSSOMBRONE (PU), Chiesa di san Cristoforo delle Valli, dipinto, Claudio Ridolfi, Cristo crocifisso e santi – prima metà XVII secolo (Mozzoni, Paraventi, 168)
  • ISOLA DEL PIANO (PU), Chiesa di san Cristoforo, dipinto – San Cristoforo che porge il Bambino alla Madonna, San Giuseppe e santo Vescovo – fine XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 164)
  • MERCATELLO SUL METAURO (PU), pieve collegiata, statua – XVII-XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 202)
  • PENNABILLI (PU), dipinto, San Cristoforo,1690-1700 (Mozzoni, Paraventi, 158)
  • PESARO, Chiesa di san Francesco, affresco (staccato), Maestro della Beata Serafina (Mozzoni, Paraventi, 122)
  • PESARO, Musei civici, incisione, Lorenzo Lotto – 1535 (Mozzoni, Paraventi, 208)
  • PESARO, Palazzo vescovile, dipinto, Crocifisso– XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 116)
  • SAN LORENZO IN CAMPO (PU), Chiesa abbaziale, Chiesa di san Michele – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 119)
  • SANTANGELO IN VADO (PU), Chiesa di san Francesco (deposito), dipinto, Attilio Romanini, San Cristoforo con Eusebio e Francesco– 1907 (Mozzoni, Paraventi, 206)
  • SASSOCORVARO (PU), Cappella della Rocca, tempera su muro, Madonna con Bambino e santi– XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 200)
  • URBANIA (PU) Biblioteca comunale, studio – fine XVI secolo – inizio XVII secolo
  • URBANIA (PU), prima sacrestia della cattedrale, dipinto, Scuola di Giovan Franceso Ferri, Trionfo del bastone di san Cristoforo – XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 196)
  • URBANIA (PU), Museo civico, dipinto, Amico Aspertini – XVI secolo
  • URBANIA (PU), Museo diocesano, dipinto, Girolamo Picchi, Madonna del Rosario – 1602 (Mozzoni, Paraventi, 162)
  • URBANIA (PU), Museo diocesano, dipinto, San Cristoforo Martire patrono di Urbania con i santi – 1704 (Mozzoni, Paraventi, 192)
  • URBANIA (PU), prima sacrestia della cattedrale, dipinto, Ippolito Rombaldoni (Mozzoni, Paraventi, 186)
  • URBANIA (PU), Sacrestia della chiesa di san Francesco, Madonna con Bambino e santi, XVIII secolo (Mozzoni, Paraventi, 194)
  • URBINO, Galleria Nazionale della Marche, Arcangelo di Cola, Madonna con Bambino e santi – XV secolo (Mozzoni, Paraventi, 126)
  • URBINO, Galleria Nazionale della Marche, Bartolomeo di Tommaso Madonna con Bambino e santi (Mozzoni, Paraventi, 128)
  • URBINO, Galleria Nazionale delle Marche, dipinto, Raffaellino del Colle, Madonna del Soccorso e santi – XVI secolo (Mozzoni, Paraventi, 154)
  • URBINO, Museo diocesano Albani, dipinto, Pierantonio Palmerini, Madonna con Bambino e santi – XVI secolo (Mozzoni, Paraventi, 156)

Piemonte

Alessandria (AL)

  • FRASSINETO PO (AL) Cappella di san Cristoforo

Cuneo (CN)

San Cristoforo elegantissimo
San Cristoforo – Chiesa di san Filippo e Giacomo – Verzuolo (CN)

Novara (NO)

San Cristoforo Cappella di sant’Antonio a Grignasco (NO)
  • CARPIGNANO SESIA (NO), affresco scomparso – Oratorio di sant’Agata
  • CARPIGNANO SESIA (NO), affresco tracce – Chiesa di santa Maria di Lebbia
  • GHEMME (NO), affresco – Oratorio di san Fabiano – XV secolo
  • GRIGNASCO (NO), affresco – Cappella di sant’Antonio – XVI secolo
  • SIZZANO (NO), affresco scomparso- Chiesa di santa Maria
  • VICOLUNGO (NO), affresco – Chiesa di san Giorgio – XV secolo
  • VICOLUNGO (NO), affresco – in via Cesare Battisti – XV secolo
  • VICOLUNGO (NO), affresco – San Sebastiano – XV secolo

Torino (TO)

Grande san Cristoforo con Iscrizione
San Cristoforo – Pieve di san Giovanni ai Campi – Piobesi Torinese (TO)

Vercelli (VC)

San Cristoforo con il Bambino con in mano il globo del mondo
Melchiorre D’Enrico – San Cristoforo – Riva Valdobbia (VC) ph. Laurom
  • BORGOSESIA (VC) Agnona, affresco – Chiesa dell’Annunciazione – XVII secolo
  • BORGOSESIA (VC) Caneto, affresco – Chiesa di san Bernardino – fine XV secolo (ormai illeggibile)
  • BORGOSESIA (VC) Isolella , affresco – Chiesa di sant’Agata d’Isolella – fine XV secolo
  • BORGOSESIA (VC), affresco – casa di fronte alla Chiesa di san Pietro e Paolo – XV secolo
  • CAMPERTOGNO (VC) affresco – Cappella della Visitazione – 1450
  • CARESANABLOT (VC), affresco – Chiesa di santa Cecilia – inizio XVI secolo
  • GHISLARENGO (VC), affresco – Oratorio di sant’Agata
  • LENTA (VC), affresco – Chiesa della Madonna dei Campi – XV secolo
  • LENTA (VC), affresco scomparso – Sant’Eugenio – XV secolo
  • PILA (VC) affresco – Oratorio di sant’Antonio Abate – XV secolo
  • QUARONA (VC), affresco – Chiesa di san Giovanni al Monte – XIII secolo
  • QUARONA (VC), affresco – Chiesa di sant’Andrea – fine XV – inizio XVI secolo
  • QUARONA (VC), affresco – Chiesa di sant’Antonio – XVII secolo
  • RIVA VALDOBBIA (VC) affresco – Chiesa di san Michele – fine XVI secolo
  • SERRAVALLE SESIA (VC), affresco – Oratorio del nome di Maria – XV secolo
  • VARALLO (VC), affresco – Chiesa di san Marco – XVI secolo
  • VERCELLI, affreschi – formelle della navata – Chiesa di san Cristoforo – ?
  • VERCELLI, Gaudenzio Ferrari, La Madonna delle Arance – Chiesa di san Cristoforo – 1530
  • VERCELLI, Trionfo di san Cristoforo – Chiesa di san Cristoforo –

Veneto

Padova (PD)

San Cristoforo con Bambino
San Cristoforo – Santuario della Beata Vergine della Salute di Monteortone – Abano Terme (PD)

Venezia (VE)

Tiziano. San Cristoforo, 1523 Palazzo ducale . Venezia

Verona (VR)

San Cristoforo colossale con Bambino e geste benedicente
San Cristoforo – Basilica di san Zeno Maggiore – Verona