Friuli Venezia Giulia

Moltissimi sono i San Cristoforo in Friuli, soprattutto sulle pareti delle chiese, lungo le vie di Allemagna, che dall’Est Europa portavano all’Adriatico. Queste strade generalmente seguivano il corso dei fiumi: il più importante fu certamente il Tagliamento, ma anche lungo il Natisone e il Lemene viaggiavano viandanti e pellegrini, alla ricerca di guadi e sempre bisognosi di assistenza. Anche oggi è possibile vivere l’esperienza del cammino in Friuli grazie ad un percorso intitolato proprio a san Cristoforo.

Per un elenco completo dei san Cristoforo del Friuli, vai qui (IN PREPARAZIONE).

San Cristoforo in cammino nei boschi (HEart-RURALart)

All’interno di un progetto di cooperazione transnazionale HEart-RURALart (2020) che punta alla valorizzazione delle aree rurali e di montagna, alcuni artisti contemporanei si sono ispirati alla figura di san Cristoforo per realizzare delle opere da porre lungo il Cammino di san Cristoforo. Fornasier, Dirindin, Paullin, Artico, Borselli, Vidoni

  • 1 Dicembre 2024