Il listone di san Cristoforo

Mi accingo all’impresa titanica di mappare le immagini di san Cristoforo in Italia: un elenco per comuni divisi per regione, a partire da quelli già trattati nel sito.

Friuli Venezia Giulia

Lombardia

Marche

  • ACQUACANINA (MC), Abbazia di santa Maria in Rio sacro, affresco (staccato), Crocifissione con santi – 1490
  • ASCOLI PICENO, Chiesa di san Cristoforo, dipinto – XVI secolo
  • ASCOLI PICENO, Pinacoteca civica, dipinto – XVI secolo
  • ASCOLI PICENO, Pinacoteca civica, studio – XVII secolo
  • CAGLI (PU) – SECCHIANO, Chiesa di san Cristoforo e Nicola, dipinto – XVII secolo
  • CAGLI (PU), Chiesa di Monte Gherardo, dipinto, Incoronazione della Madonna con santi – XVII secolo
  • CAMERINO (MC) – ARNANO, Chiesa di san Cristoforo, affresco – XV secolo
  • CASTEL DI MEZZO (PU), Chiesa parrocchiale, dipinto, Girolamo Marchini da Cotignola, 1509(?)
  • CASTELPLANIO (AN), Chiesa di san Sebastiano, dipinto, Claudio Ridolfi, Cristo crocifisso e santi Giacomo e Cristoforo – 1615
  • CASTELSANTAGELO SUL NERA (MC), Chiesa di san Marino dei Gualdesi, affresco – secolo XIV
  • CASTELSANTAGELO SUL NERA (MC), Monastero di san Liberatore, affresco (staccato), Paolo da Visso Madonna con Bambino e santi -1474
  • CINGOLI (MC), Chiesa di sant’Esuperanzio, affresco – XV secolo
  • CIVITANOVA MARCHE (MC), Chiesa di san Giovanni Battista (Cappuccini), dipinto, Pietro Antonio de Pietri, Apparizione della Madonna di Loreto a san Cristoforo – XVIII secolo
  • FABRIANO (AN), Cattedrale di san Venanzio (in Deposito attrezzato delle opere d’arte), dipinto, Michelangelo Milani – XVIII secolo
  • FABRIANO (AN), Chiesa di san Cristoforo (in Deposito attrezzato delle opere d’arte), dipinto – XVII secolo
  • FABRIANO (AN), Palazzo Bigonzetti Baravelli, Antonio da Fabriano – 1457
  • FANO (AN), Pinacoteca Civica, dipinto, Michele Giambono, Madonna con Bambino e santi – XV secolo
  • FANO (PU), Chiesa di san Cristoforo, dipinto, Pietro Tedeschi, Madonna che affida il Bambino a san Cristoforo e santi – 1791
  • FERMO – TORRE DI PALME, Chiesa di sant’Agostino, dipinto, Vincenzo Pagani, Madonna con Bambino e santi – XVI secolo
  • FERMO, Pinacoteca Civica, Maestro di Elsino, dipinto, Incoronazione della Vergine e santi– fine XIV secolo
  • FOSSOMBRONE (PU), Chiesa di san Cristoforo delle Valli, dipinto, Claudio Ridolfi, Cristo crocifisso e santi – prima metà XVII secolo
  • ISOLA DEL PIANO (PU), Chiesa di san Cristoforo, dipinto – San Cristoforo che porge il Bambino alla Madonna, San Giuseppe e santo Vescovo – fine XV secolo
  • JESI (AN), Museo diocesano, dipinto – prima metà XVIII secolo
  • JESI (AN), Museo diocesano, dipinto, Arcangelo Aquilini – I santi Francesco, Girolamo, Antonio, Cristoforo, Raffaele e la raffigurazione del Suffragio con l’immagine si donna che versa acqua sulle anime del Purgatorio
  • LORETO (AN), Pinacoteca di Palazzo apostolico, dipinto, Lorenzo Lotto, San Cristoforo, Rocco e Sebastiano -1535
  • MATELICA (MC) – RASTIA DI COLFERRAIO, Santuario di san Michele, affresco – seconda metà XIV secolo
  • MATELICA (MC), Chiesa di sant’Agostino, dipinto, Ercole Ramazzani, Madonna con Bambino e santi – 1588
  • MERCATELLO SUL METAURO (PU), pieve collegiata, statua – XVII-XVIII secolo
  • MONTEFELCINO (PU) – FONTECORNIALE, Chiesa di san Michele – XV secolo
  • OFFIDA (AP), Chiesa di santa Maria della Rocca, Maestro di Offida, affresco –
  • PENNABILLI (RI), Chiesa dei santi Cristoforo e Agostino, tempera, Pompeo Morganti – XVI secolo
  • PESARO (PU), Chiesa di san Francesco, affresco (staccato), Maestro della Beata Serafina –
  • PESARO, Musei civici, incisione, Lorenzo Lotto – 1535
  • PESARO, Palazzo vescovile, dipinto, Crocifisso– XV secolo
  • PIEVEBOVIGLIANA (MC) – MAROTO, Chiesa di san Giusto, affresco – seconda metà XIII secolo
  • RECANATI (MC), Museo diocesano, dipinto, Guglielmo Veneziano, Madonna con Bambino e santi – 1382
  • SAN LORENZO IN CAMPO (PU), Chiesa abbaziale, Chiesa di san Michele – XV secolo
  • SANSEVERINO MARCHE (MC), Chiesa della Misericordia (in deposito presso Pinacoteca civica), Cristoforo Roncalli, il Pomarancio, 1610
  • SANSEVERINO MARCHE (MC), Chiesa di santa Maria della Misericordia, Bernardino di Mariotto, affresco – 1513
  • SANTANGELO IN VADO (PU), Chiesa di san Francesco (deposito), dipinto, Attilio Romanini, San Cristoforo con Eusebio e Francesco– 1907
  • SASSOCORVARO (PU), Cappella della Rocca, tempera su muro, Madonna con Bambino e santi– XVIII secolo
  • SERRAVALLE DI CHENTI (MC) – SAN MARTINO, Chiesa della Madonna del Sasso, affresco, Paolo da Visso (?) – XV secolo
  • SERRAVALLE DI CHENTI (MC) – SAN MARTINO, Chiesa della Madonna del Sasso – XV secolo
  • SPOLETO (PG) – PORETA, Chiesa parrocchiale di san Cristoforo, dipinto, Arcangelo Aquilini –
  • URBANIA (PU) Biblioteca comunale, studio – fine XVI secolo – inizio XVII secolo
  • URBANIA (PU) prima sacrestia della cattedrale, dipinto, Scuola di Giovan Franceso Ferri, Trionfo del bastone di san Cristoforo – XVIII secolo
  • URBANIA (PU), Biblioteca comunale, studio – fine XVI secolo – inizio XVII secolo
  • URBANIA (PU), Museo civico, dipinto, Amico Aspertini – XVI secolo
  • URBANIA (PU), Museo diocesano, dipinto, Girolamo Picchi, Madonna del Rosario – 1602
  • URBANIA (PU), Museo diocesano, dipinto, San Cristoforo Martire patrono di Urbania con i santi – 1704
  • URBANIA (PU), prima sacrestia della cattedrale, dipinto, Ippolito Rombaldoni
  • URBANIA (PU), Sacrestia della chiesa di san Francesco, Madonna con Bambino e santi, XVIII secolo
  • URBINO, Galleria Nazionale della Marche, Arcangelo di Cola, Madonna con Bambino e santi – XV secolo
  • URBINO, Galleria Nazionale della Marche, Bartolomeo di Tommaso Madonna con Bambino e santi
  • URBINO, Galleria Nazionale delle Marche, dipinto, Raffaellino del Colle, Madonna del Soccorso e santi – XVI secolo
  • URBINO, Museo diocesano Albani, dipinto, Pierantonio Palmerini, Madonna con Bambino e santi – XVI secolo
  • VISSO (MC), Chiesa di santa Maria, affresco – XIV secolo – XV secolo

Piemonte

Veneto