Mi accingo all’impresa titanica di mappare le immagini di san Cristoforo in Italia: un elenco per comuni divisi per regione, a partire da quelli già trattati nel sito.
N.B. La pagina è SEMPRE in itinere
Friuli Venezia Giulia
- BASILIANO (UD), Chiesa di sant’Andrea apostolo, affresco (interno) – XIV secolo
- CANEVA (UD), Castello di Caneva (Cammino di san Cristoforo), scultura – Mauro Fornasier, Traghettatore. Mito fra passato e presente, 2020
- CASARSA DELLA DELIZIA (PN), Sant’Antonio della Versutta, affresco (esterno) – XIV secolo
- CASTEL D’AVIANO (PN), Villa Policreti (Cammino di san Cristoforo),- scultura, Guerrino Dirindin, Il viandante, 2020
- CASTEL D’AVIANO (PN), San Giuliana in cimitero, affresco (interno) – XIV secolo
- CASTELNUOVO DEL FRIULI (PN) – PUNTIC (Cammino di san Cristoforo), scultura, Carlo Vidoni, Tornare alla natura, 2020
- CIVIDALE (UD), Chiesa dei santi Pietro e Biagio – affresco (esterno), XV secolo
- CORDOVADO (PN), Chiesa di san Girolamo, tracce di affresco (esterno)
- DIGNANO (UD), rampa di accesso ponte, murales, Plinio Missana -1994
- FARIS (UD), Castello di Partistagno – Chiesa di sant’Osvaldo, affresco – XIII secolo
- FLAIBANO (UD) – SANT’ODORICO AL TAGLIAMENTO, Chiesa abbaziale di san Odorico, affresco (esterno) – XIV secolo
- FRISANCO (PN) – PREPLANS, (Cammino di san Cristoforo), scultura – Stefano Borselli, Flussi di fede, 2020
- GEMONA (UD), Duomo, statua, Giovanni Griglio – 1331-1332
- GEMONA (UD), Duomo, Sacello di san Michele, affresco – XIV secolo
- GEMONA (UD), Chiesa di san Giovanni Battista (distrutta), testa di san Cristoforo (perduta) – XIV secolo
- GEMONA (UD), Santuario di sant’Antonio – Museo Renato Raffaelli, dipinto -1525 – 1549
- GORIZIA – Palazzo delle Poste, mosaico, Matilde Festa Piacentini -1930 -1932
- LIGNANO SABBIADORO (UD), Presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro, scultura di sabbia – 2016
- MAJANO (UD) – SAN TOMASO A MAJANO, Hospitale di san Giovanni – Chiesa di san Giovanni di Gerusalemme – XIII secolo
- MOSSA (GO) – Collezione privata Piazza Agostino, piatto in ceramica, Piazza Agostino, 1973
- MUGGIA (TS), Chiesa di Santa Maria Assunta, affresco – XV secolo
- NIMIS (UD), CERGNEU INFERIORE- Chiesa di santa Maria Maddalena, affresco (scomparso) – XIV secolo
- PALMANOVA (UD) – JALMICCO, Chiesa di santa Maria Maddalena, bassorilievo
- PINZANO AL TAGLIAMENTO (PN) – VALERIANO – Chiesa di santa Maria dei Battuti, affresco (sinopia all’esterno, affresco all’interno), Marco Tiussi, XVI secolo
- PORCIA (PN), Palazzo Vescovado, affresco – 1420
- PORDENONE, Duomo di san Marco, dipinto, Giovanni de’ Sacchis il Pordenone, Pala della Madonna della Misericordia, 1515-1516
- PORDENONE, Duomo di san Marco, affresco, Stefano Veneziano, 1369-1386
- PRAVISDOMINI (PN), Chiesa di sant’Antonio Abate, affresco (tracce)
- PREPOTTO (UD) – CHIAZZACCO, Chiesa di San Pietro Apostolo, affresco (esterno) – XV secolo
- RUTTARS (GO) – TRUSSIO, Truss Vinothek, Arveno Samar, San Cristoforo, XXI secolo
- SACILE (PN), Duomo, dipinto, Maggiotto – 1716
- SAN DANIELE DEL FRIULI (UD), Chiesa di sant’Antonio, affresco, Pellegrino di San Daniele – 1522
- SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PN), Chiesa di san Nicolò, affresco (esterno) – XV secolo
- SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (PN), Chiesa di san Martino vescovo, affresco (esterno), Giovanni Antonio de’ Sacchis Il Pordenone – XVI secolo
- CODROIPO (UD) – SAN PIETRO, Chiesa di san Pietro, affresco (esterno) tracce
- SAN PIETRO AL NATISONE (UD) – CLENIA, affresco – Chiesa di sant’Antonio, XVII secolo
- SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), Santa Maria in castello, affresco (esterno) – XIV secolo
- SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – GLERIS, Chiesa antica di santo Stefano, affresco (esterno), Pomponio Amalteo, XVI secolo
- SEDEGLIANO (UD) – RIVIS, Chiesa di san Girolamo in Rivis, affresco (esterno) – XVI secolo
- SEDEGLIANO (UD) – GRADISCA, Chiesa di san Giorgio, affresco – XVI secolo
- SEQUALS (PN) –Sponde del Meduna (Cammino di san Cristoforo), scultura – Simone Paulin, San Cristoforo un viaggio attraverso la personalità, 2020
- SESTO AL REGHENA (PN), Abbazia di santa Maria in Silvis, affresco (esterno), XV secolo
- SESTO AL REGHENA (PN) – BAGNAROLA, Chiesa di tutti i Santi, affresco (esterno), Andrea Bellunello, 1488
- SPILIMBERGO (PN), Casa, affresco (esterno) – XV secolo
- SPILIMBERGO (PN), Duomo, affresco (esterno) – XIV secolo
- SPILIMBERGO (PN), Duomo, affresco (interno) – XV secolo
- SPILIMBERGO (PN), Chiesa dei Santi Giuseppe e Pantaleone, affresco (interno) – XV secolo
- SPILIMBERGO (PN), mosaico. Rino Pastorutti – XXI secolo
- SPILIMBERGO (PN), BASEGLIA, Chiesa San Marco Evangelista e Santa Croce, affresco (esterno) – XVI secolo
- SPILIMBERGO (PN), GAIO, Chiesa di san Marco, affresco (esterno) – XVI secolo
- SPILIMBERGO (PN), TAURIANO, Ancona della Madonna del Buon Consiglio, affresco (esterno) – XVI secolo
- SPILIMBERGO (PN), TAURIANO, Chiesa di san Nicola, affresco (esterno), XVI secolo
- TARVISIO (UD), Chiesa dei santi Pietro e Paolo – XVI secolo
- TERZO D’AQUILEIA (UD), Chiesa di san Martino, affresco (interno) – XIII secolo
- TOLMEZZO (UD), ILLEGIO, Chiesa di san Floriano, affresco (tracce)
- TREPPO PICCOLO (UD), Chiesa di Santa Maria Maddalena, affresco (tracce)
- UDINE, Chiesa di san Cristoforo, statua copia dell’originale al museo (esterno), XX secolo
- UDINE, Duomo, Cappella di san Nicolò, affresco, Vitale da Bologna, XIV secolo
- UDINE, Museo diocesano d’arte sacra e gallerie del Tiepolo, statua (proveniente dalla facciata della chiesa di San Cristoforo), Girolamo Paleari – 1600-1615
- UDINE, Chiesa di san Cristoforo, dipinto,
- VALVASONE (PN), Duomo, affresco, Bartolomeo Ferrari, Santi Giacomo Maggiore e Cristofolo con la Vergine -1667
- VALVASONE (PN), Chiesa di San Pietro, affresco (interno) Pietro da Vicenza -1510
- VENZONE (UD), Chiesa di santa Chiara (rovine), tracce di affreschi
- VILLANOVA DI PORDENONE (PN), Chiesa di Sant’Ulderico, affresco (esterno), Giovanni de’ Sacchis il Pordenone – XVI secolo
- VITO D’ASIO (UD), (Cammino di san Cristoforo), scultura – Julia Artico, San Cristoforo santo della soglia, 2020
- ZOPPOLA (UD) – OVOLEDO – Chiesa di san Michele, affresco (scomparso)
Lombardia
- BERGAMO – Affresco, Chiesa di san Michele al Pozzo Bianco -XII secolo
- BERGAMO – Affresco, Chiesa di san Michele al Pozzo Bianco -XV secolo
- BERGAMO – Affresco, Chiesa di san Michele al Pozzo Bianco -XVI secolo
- BERGAMO – Affresco, Chiesa di san Michele al Pozzo Bianco -XVII secolo
- BUGUGGIATE (VA) – ERBAMOLLE – Affresco, Chiesa di santa Caterina
- CASTELLONE (CR) – Madonna con san Cristoforo (copia di Paris Bordon) – XVII secolo
- CORENNO PLINIO (LC) – Affresco, Chiesa di san Tommaso di Canterbury – Corenno Plinio (LC)
- GRAVEDONA E UNITI (CO) -Affresco, Chiesa di santa Maria del Tiglio
- INDUNO OLONA (VA) – Affresco (tracce), Chiesa di san Pietro in Silvis
- LOVERE (BG) – Accademia Tadini – Madonna con san Giorgio e san Cristoforo (Pala Manfron) – Paris Bordon – 1526
- MILANO – Basilica di sant’Ambrogio (vicino alla vetrata alla sinistra del portone d’ingresso) – Affresco lacunoso – IX sec.
- MILANO –Chiesa di santa Maria presso san Satiro – Lacerti di affreschi: san Cristoforo – IX o XIII sec.
- MILANO –Castello Sforzesco – Museo di arte antica – Monumento di Bernabò Visconti – Bonino da Campione – dopo 1350
- MILANO –Castello Sforzesco – Pinacoteca – Polittico di Bosto – Francesco de Tatti – 1517
- MILANO –Castello Sforzesco – Pinacoteca – Polittico di san Rocco- Cesare da Sesto – 1523
- MILANO –Chiesa di san Cristoforo – Statua – XV sec.
- MILANO –Chiesa di san Cristoforo – Madonna in trono con san Cristoforo e sant’Antonio abate – Bassanolo de Magistris – inizio XV sec.
- MILANO -Chiesa di San Nazaro in Brolo – San Cristoforo – XV sec.
- MILANO – Chiesa di sant’Eustorgio – Monumento funebre a Piero Torelli – Bottega di Jacopino da Tradate (1420)
- MILANO –Pinacoteca Ambrosiana – Polittico di san Cristoforo – Vivarini – (1486)
- MILANO -Pinacoteca Ambrosiana – San Cristoforo e san Pietro Martire – Bergognone – (1500-1510)
- MILANO -Pinacoteca Ambrosiana -San Cristoforo – Danedi Giovanni Stefano detto Montalto – (1640 – 1660) Opera non esposta
- MILANO –Castello Sforzesco – Polittico di san Rocco – Cesare da Sesto – (1523)
- MILANO –Museo di san Fedele – Trasfigurazione e altri santi – Bernardino Campi – (1565)
- MILANO –Chiesa di san Cristoforo – Statua – XVI sec.
- MILANO -Duomo (esterno, parete laterale) – Statua
- MILANO -Cappella della Stazione Centrale – San Cristoforo – XX secolo
- MILANO –Oratorio di san Cristoforo – Murales di san Cristoforo – Frode – (2015)
- MOLTRASIO (CO) – Affresco, Chiesa di Sant’Agata – XIV sec
- MONTEMEZZO (CO) -Affresco, Chiesa di san Martino
- POGNANA LARIO (CO) -Affresco, Chiesa di San Miro – XIV sec
- OSSUCCIO (CO) –Affresco, Chiesa di san Giacomo – Spurano di Ossuccio (CO), XI sec
- VALMADRERA (CO) -Affresco, Chiesa di san Rocco – Valmadrera
- VARENNA (LC)- Affresco, Chiesa di san Giorgio – Varenna (LC)
- VARENNA (LC) – Affresco, Chiesa di san Giovanni Battista- Varenna (LC)
- VARESE – CALCINATE DEGLI ORRIGONI – Affresco (tracce), Chiesa di sant’Ambrogio
- VARESE – CASBENO – Affresco, Santuario della Schirannetta
Marche
- ACQUACANINA (MC), Abbazia di santa Maria in Rio sacro, affresco (staccato), Crocifissione con santi – 1490
- ASCOLI PICENO, Chiesa di san Cristoforo, dipinto – XVI secolo
- ASCOLI PICENO, Pinacoteca civica, dipinto – XVI secolo
- ASCOLI PICENO, Pinacoteca civica, studio – XVII secolo
- CAGLI (PU) – SECCHIANO, Chiesa di san Cristoforo e Nicola, dipinto – XVII secolo
- CAGLI (PU), Chiesa di Monte Gherardo, dipinto, Incoronazione della Madonna con santi – XVII secolo
- CAMERINO (MC) – ARNANO, Chiesa di san Cristoforo, affresco – XV secolo
- CASTEL DI MEZZO (PU), Chiesa parrocchiale, dipinto, Girolamo Marchini da Cotignola, 1509(?)
- CASTELPLANIO (AN), Chiesa di san Sebastiano, dipinto, Claudio Ridolfi, Cristo crocifisso e santi Giacomo e Cristoforo – 1615
- CASTELSANTAGELO SUL NERA (MC), Chiesa di san Marino dei Gualdesi, affresco – secolo XIV
- CASTELSANTAGELO SUL NERA (MC), Monastero di san Liberatore, affresco (staccato), Paolo da Visso Madonna con Bambino e santi -1474
- CINGOLI (MC), Chiesa di sant’Esuperanzio, affresco – XV secolo
- CIVITANOVA MARCHE (MC), Chiesa di san Giovanni Battista (Cappuccini), dipinto, Pietro Antonio de Pietri, Apparizione della Madonna di Loreto a san Cristoforo – XVIII secolo
- FABRIANO (AN), Cattedrale di san Venanzio (in Deposito attrezzato delle opere d’arte), dipinto, Michelangelo Milani – XVIII secolo
- FABRIANO (AN), Chiesa di san Cristoforo (in Deposito attrezzato delle opere d’arte), dipinto – XVII secolo
- FABRIANO (AN), Palazzo Bigonzetti Baravelli, Antonio da Fabriano – 1457
- FANO (AN), Pinacoteca Civica, dipinto, Michele Giambono, Madonna con Bambino e santi – XV secolo
- FANO (PU), Chiesa di san Cristoforo, dipinto, Pietro Tedeschi, Madonna che affida il Bambino a san Cristoforo e santi – 1791
- FERMO – TORRE DI PALME, Chiesa di sant’Agostino, dipinto, Vincenzo Pagani, Madonna con Bambino e santi – XVI secolo
- FERMO, Pinacoteca Civica, Maestro di Elsino, dipinto, Incoronazione della Vergine e santi– fine XIV secolo
- FOSSOMBRONE (PU), Chiesa di san Cristoforo delle Valli, dipinto, Claudio Ridolfi, Cristo crocifisso e santi – prima metà XVII secolo
- ISOLA DEL PIANO (PU), Chiesa di san Cristoforo, dipinto – San Cristoforo che porge il Bambino alla Madonna, San Giuseppe e santo Vescovo – fine XV secolo
- JESI (AN), Museo diocesano, dipinto – prima metà XVIII secolo
- JESI (AN), Museo diocesano, dipinto, Arcangelo Aquilini – I santi Francesco, Girolamo, Antonio, Cristoforo, Raffaele e la raffigurazione del Suffragio con l’immagine si donna che versa acqua sulle anime del Purgatorio
- LORETO (AN), Pinacoteca di Palazzo apostolico, dipinto, Lorenzo Lotto, San Cristoforo, Rocco e Sebastiano -1535
- MATELICA (MC) – RASTIA DI COLFERRAIO, Santuario di san Michele, affresco – seconda metà XIV secolo
- MATELICA (MC), Chiesa di sant’Agostino, dipinto, Ercole Ramazzani, Madonna con Bambino e santi – 1588
- MERCATELLO SUL METAURO (PU), pieve collegiata, statua – XVII-XVIII secolo
- MONTEFELCINO (PU) – FONTECORNIALE, Chiesa di san Michele – XV secolo
- OFFIDA (AP), Chiesa di santa Maria della Rocca, Maestro di Offida, affresco –
- PENNABILLI (RI), Chiesa dei santi Cristoforo e Agostino, tempera, Pompeo Morganti – XVI secolo
- PESARO (PU), Chiesa di san Francesco, affresco (staccato), Maestro della Beata Serafina –
- PESARO, Musei civici, incisione, Lorenzo Lotto – 1535
- PESARO, Palazzo vescovile, dipinto, Crocifisso– XV secolo
- PIEVEBOVIGLIANA (MC) – MAROTO, Chiesa di san Giusto, affresco – seconda metà XIII secolo
- RECANATI (MC), Museo diocesano, dipinto, Guglielmo Veneziano, Madonna con Bambino e santi – 1382
- SAN LORENZO IN CAMPO (PU), Chiesa abbaziale, Chiesa di san Michele – XV secolo
- SANSEVERINO MARCHE (MC), Chiesa della Misericordia (in deposito presso Pinacoteca civica), Cristoforo Roncalli, il Pomarancio, 1610
- SANSEVERINO MARCHE (MC), Chiesa di santa Maria della Misericordia, Bernardino di Mariotto, affresco – 1513
- SANTANGELO IN VADO (PU), Chiesa di san Francesco (deposito), dipinto, Attilio Romanini, San Cristoforo con Eusebio e Francesco– 1907
- SASSOCORVARO (PU), Cappella della Rocca, tempera su muro, Madonna con Bambino e santi– XVIII secolo
- SERRAVALLE DI CHENTI (MC) – SAN MARTINO, Chiesa della Madonna del Sasso, affresco, Paolo da Visso (?) – XV secolo
- SERRAVALLE DI CHENTI (MC) – SAN MARTINO, Chiesa della Madonna del Sasso – XV secolo
- SPOLETO (PG) – PORETA, Chiesa parrocchiale di san Cristoforo, dipinto, Arcangelo Aquilini –
- URBANIA (PU) Biblioteca comunale, studio – fine XVI secolo – inizio XVII secolo
- URBANIA (PU) prima sacrestia della cattedrale, dipinto, Scuola di Giovan Franceso Ferri, Trionfo del bastone di san Cristoforo – XVIII secolo
- URBANIA (PU), Biblioteca comunale, studio – fine XVI secolo – inizio XVII secolo
- URBANIA (PU), Museo civico, dipinto, Amico Aspertini – XVI secolo
- URBANIA (PU), Museo diocesano, dipinto, Girolamo Picchi, Madonna del Rosario – 1602
- URBANIA (PU), Museo diocesano, dipinto, San Cristoforo Martire patrono di Urbania con i santi – 1704
- URBANIA (PU), prima sacrestia della cattedrale, dipinto, Ippolito Rombaldoni
- URBANIA (PU), Sacrestia della chiesa di san Francesco, Madonna con Bambino e santi, XVIII secolo
- URBINO, Galleria Nazionale della Marche, Arcangelo di Cola, Madonna con Bambino e santi – XV secolo
- URBINO, Galleria Nazionale della Marche, Bartolomeo di Tommaso Madonna con Bambino e santi –
- URBINO, Galleria Nazionale delle Marche, dipinto, Raffaellino del Colle, Madonna del Soccorso e santi – XVI secolo
- URBINO, Museo diocesano Albani, dipinto, Pierantonio Palmerini, Madonna con Bambino e santi – XVI secolo
- VISSO (MC), Chiesa di santa Maria, affresco – XIV secolo – XV secolo
Piemonte
- BEINETTE (CN): affresco – chiesa della Madonna della Pieve
- BERNEZZO (CN): affresco – chiesa della Madonna del Rosario
- BORGOSESIA (VC) Agnona, affresco – Chiesa dell’Annunciazione – XVII secolo
- BORGOSESIA (VC) Caneto, affresco – Chiesa di san Bernardino – fine XV secolo (ormai illeggibile)
- BORGOSESIA (VC) Isolella , affresco – Chiesa di sant’Agata d’Isolella – fine XV secolo
- BORGOSESIA (VC), affresco – casa di fronte alla Chiesa di san Pietro e Paolo – XV secolo
- BRONDELLO (CN): affresco – Parrocchiale di Maria Vergine Assunta
- BROSSASCO (CN): affresco – Oddone Pascale – Cappella di San Rocco – 1530
- CAMPERTOGNO (VC) affresco – Cappella della Visitazione – 1450
- CARESANABLOT (VC), affresco – Chiesa di santa Cecilia – inizio XVI secolo
- CARPIGNANO SESIA (NO), affresco scomparso – Oratorio di sant’Agata
- CARPIGNANO SESIA (NO), affresco tracce – Chiesa di santa Maria di Lebbia
- CASTELDELFINO (CN): affresco – Parrocchiale di Santa Margherita – XV secolo (II metà)
- FRASSINETO PO (AL) Cappella di san Cristoforo
- GHEMME (NO), affresco – Oratorio di san Fabiano – XV secolo
- GHISLARENGO (VC), affresco – Oratorio di sant’Agata
- GRIGNASCO (NO), affresco – Cappella di sant’Antonio – XVI secolo
- LENTA (VC), affresco – Chiesa della Madonna dei Campi – XV secolo
- LENTA (VC), affresco scomparso – Sant’Eugenio – XV secolo
- PAGNO (CN), affresco -Abbazia di san Pietro e Colombano –
- PILA (VC) affresco – Oratorio di sant’Antonio Abate – XV secolo
- PIOBESI TORINESE (TO), affresco – Pieve di san Giovanni ai Campi – 1359
- QUARONA (VC), affresco – Chiesa di san Giovanni al Monte – XIII secolo
- QUARONA (VC), affresco – Chiesa di sant’Andrea – fine XV – inizio XVI secolo
- QUARONA (VC), affresco – Chiesa di sant’Antonio – XVII secolo
- RIVA VALDOBBIA (VC) affresco – Chiesa di san Michele – fine XVI secolo
- ROSSANA (CN): affresco – Parrocchiale di Santa Maria Vergine Assunta -1450-1465
- SALUZZO (CN): affresco – Chiesa di San Giovanni
- SAMPYERE – VILLAR (CN), affresco (scomparso) – Chiesa di santa Maria Assunta
- SERRAVALLE SESIA (VC), affresco – Oratorio del nome di Maria – XV secolo
- SIZZANO (NO), affresco scomparso- Chiesa di santa Maria
- VARALLO (VC), affresco – Chiesa di san Marco – XVI secolo
- VERCELLI, affreschi – formelle della navata – Chiesa di san Cristoforo – ?
- VERCELLI, Gaudenzio Ferrari, La Madonna delle Arance – Chiesa di san Cristoforo – 1530
- VERCELLI, Trionfo di san Cristoforo – Chiesa di san Cristoforo –
- VERZUOLO (CN): affresco – Antica Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo.
- VICOLUNGO (NO), affresco – Chiesa di san Giorgio – XV secolo
- VICOLUNGO (NO), affresco – in via Cesare Battisti – XV secolo
- VICOLUNGO (NO), affresco – San Sebastiano – XV secolo
Veneto
- CINTELLO (VE), Chiesa di san Giovanni Battista, affresco (interno) – XIII secolo
- CAORLE (VE), Duomo, affresco (interno) – XVI secolo
- GRUARO (VE) – Chiesa di san Giusto, affresco (esterno), scuola Pomponio Amalteo – XVI secolo
- MONTEORTONE (PD), dipinto – Madonna con Bambino, Sant’Antonio, San Cristoforo – XV secolo
- PORTOGRUARO (VE), Chiesa di san Cristoforo e Luigi, affresco (interno), Pomponio Amalteo – XVI secolo
- PORTOGRUARO (VE) – PRADIPOZZO, Chiesa di san Martino, affresco (esterno) – XVI secolo
- VENEZIA Chiesa della Madonna dell’Orto
- VENEZIA Scuola dei Mercanti – Statua sopra la porta d’ingresso verso la fondamenta
- VENEZIA Chiesa di san Giacomo di Rialto (San Giacométo) – Stendardo
- VENEZIA Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone – San Giorgio degli Schiavoni
- VENEZIA Chiesa di san Francesco della Vigna – Affresco 1685 –
- VENEZIA Calle di san Cristoforo – Statua di san Cristoforo
- VENEZIA Chiesa di Gesù Maria e Giuseppe in vulgo le Romite – Paliotto dell’altare minore di sinistra
- VENEZIA Ex-Chiesa di santa Maria della Carità – Bassorilievo
- VENEZIA Ponte, Fondamenta e capitello di san Cristoforo, in Calle de la Fenice
- VENEZIA Basilica di san Marco – statua sulla facciata laterale sinistra
- VENEZIA Basilica di san Marco – mosaico sulla facciata laterale destra
- VENEZIA Chiesa di san Samuele – affresco
- VENEZIA Museo Correr
- VENEZIA Museo Correr – Biblioteca
- VENEZIA Palazzo Ducale
- Sala del maggior consiglio – Tintoretto, Gloria del Paradiso
- Scala verso l’appartamento del doge – Tiziano
- Raccolta – Vergine col Bambino tra i santi Cristoforo e Onofrio
- Raccolta – Capitello con san Cristoforo – sec. XVIII
- Chiesa di santa Maria dei Frari – Formella
- VENEZIA Scuola grande di san Teodoro – Aliense, Martirio di San Cristoforo
- VENEZIA Chiesa di san Rocco – Pordenone, San Cristoforo e san Martino
- VENEZIA Scoletta dei calegheri – Biblioteca di san Tomà – Affresco, XV secolo
- VENEZIA Isola di san Giorgio Maggiore: Fondazione Giorgio Cini
- VENEZIA Torcello: Museo di Torcello
- San Cristoforo, Francesco De’ Franceschi, Olio su tavola 1463-1468
- VENEZIA Isola di san Michele
- Chiesa di san Cristoforo: Giovanni Bellini, San Cristoforo (copia in mosaico del Polittico Ferrer)
- Campo XX: Grande scultura raffigurante san Cristoforo
- VERONA – Chiesa di san Fermo – San Cristoforo – inizio XIV secolo
- VERONA – Museo degli affreschi – Turone di Maxio – Madonna con Bambino con sant’Antonio e san Cristoforo – 1360
- VERONA – Museo di Castelvecchio – Francesco Bonsignori – Pala del Bovo (Madonna con il Bambino e i santi Onofrio, Girolamo, Zeno e Cristoforo) – 1484
- VERONA – Chiesa di sant’Eufemia – Ludovico Dorigny – San Cristoforo – 1694
- VERONA – Chiesa di sant’Anastasia – Cappella Boldrieri – XVII secolo
- VERONA – Chiesa di sant’Anastasia – Cappella Cavalli – Martino da Verona – XIV secolo
- VERONA – Chiesa di sant’Anastasia – Cappella Cavalli – Martino da Verona – XIV secolo
- VERONA – Casa di Dio – Stazione di Porta Nuova – XX secolo
- VERONA – Basilica di san Zeno maggiore
- VERONA – Basilica di san Zeno maggiore
- VERONA – Basilica di san Zeno maggiore
- VERONA – Basilica di san Zeno maggiore
- VERONA – Basilica di san Zeno maggiore – Francesco Torbido