Su strade e fiumi del Friuli

Che cosa trovi qui e che cosa trovi altrove

In questo post, troverai un elenco dei san Cristoforo del Friuli Venezia Giulia, divisi per percorsi.

A questo post ne sono collegati altri: oltre alla lista di tutti i san Cristoforo in Italia, sono stati pubblicati (o in preparazione) altri post che parlano di san Cristoforo in relazione alle antiche vie di transito del Friuli, ai guadi del Tagliamento, agli hospitia friulani (gestiti dalle confraternite). Ti parlerò, poi, dei san Cristoforo dipinti da Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone. Sono già stati pubblicati post specifici su alcuni san Cristoforo nel Friuli Venezia Giulia (Gemona e di Pinzano al Tagliamento, nonché il post sulle installazioni relative al santo sul Cammino di san Cristoforo).

San Cristoforo lungo i fiumi del Friuli

Lungo il Tagliamento

Stretta di Pinzano – ph. corradoventuri.it

Sulla sponda sinistra

Sulla sponda destra

  • CASARSA DELLA DELIZIA (PN), Sant’Antonio della Versutta, affresco (esterno) – XIV secolo
  • CORDOVADO (PN), Chiesa di san Girolamo, tracce di affresco (esterno)
  • PINZANO AL TAGLIAMENTO (PN) – VALERIANO – Chiesa di santa Maria dei Battuti, affresco (sinopia all’esterno, affresco all’interno), Marco Tiussi, XVI secolo
  • SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PN), Chiesa di san Nicolò, affresco (esterno) – XV secolo
  • SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (PN), Chiesa di san Martino vescovo, affresco (esterno), Giovanni Antonio de’ Sacchis Il Pordenone – XVI secolo
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), Santa Maria in castello, affresco (esterno) – XIV secolo
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – GLERIS, Chiesa antica di santo Stefano, affresco (esterno), Pomponio Amalteo, XVI secolo
  • SESTO AL REGHENA (PN), Abbazia di santa Maria in Silvis, affresco (esterno), XV secolo
  • SESTO AL REGHENA (PN) – BAGNAROLA, Chiesa di tutti i Santi, affresco (esterno), Andrea Bellunello, 1488
  • SPILIMBERGO (PN), Duomo, affresco (esterno) – XIV secolo
  • SPILIMBERGO (PN), Duomo, affresco (interno) – XV secolo
  • SPILIMBERGO (PN), Chiesa dei Santi Giuseppe e Pantaleone, affresco (interno) – XV secolo
  • SPILIMBERGO (PN), mosaico. Rino Pastorutti – XXI secolo
  • SPILIMBERGO (PN), BASEGLIA, Chiesa San Marco Evangelista e Santa Croce, affresco (esterno) – XVI secolo
  • SPILIMBERGO (PN), GAIO, Chiesa di san Marco, affresco (esterno) – XVI secolo
  • SPILIMBERGO (PN), TAURIANO, Ancona della Madonna del Buon Consiglio, affresco (esterno) – XVI secolo
  • SPILIMBERGO (PN), TAURIANO, Chiesa di san Nicola, affresco (esterno), XVI secolo
  • VALVASONE (PN), Duomo, affresco, Bartolomeo Ferrari, Santi Giacomo Maggiore e Cristofolo con la Vergine -1667
  • VALVASONE (PN), Chiesa di San Pietro, affresco (interno) Pietro da Vicenza -1510

Lungo il Natisone

Natisone presso Cividale

Lungo il Lemene (tra Veneto e Friuli, nella diocesi di Concordia-Pordenone)

Lemene con il paese di Cintello sullo sfondo
Lemene presso Cintello – ph. Eumarin

In Friuli

  • CASARSA DELLA DELIZIA (PN), Sant’Antonio della Versutta, affresco (esterno) – XIV secolo
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), Santa Maria in castello, affresco (esterno) – XIV secolo
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – GLERIS, Chiesa antica di santo Stefano, affresco (esterno), Pomponio Amalteo, XVI secolo
  • SESTO AL REGHENA (PN), Abbazia di santa Maria in Silvis, affresco (esterno), XV secolo
  • SESTO AL REGHENA (PN) – BAGNAROLA, Chiesa di tutti i Santi, affresco (esterno), Andrea Bellunello, 1488

In Veneto

Il Cammino di san Cristoforo in Friuli

Logo del Cammino di san Cristoforo

San Cristoforo nelle città del Friuli

Pordenone

  • PORDENONE, Duomo di san Marco, dipinto, Giovanni de’ Sacchis il Pordenone, Pala della Madonna della Misericordia, 1515-1516
  • PORDENONE, Duomo di san Marco, affresco (interno), Stefano Veneziano, 1369-1386
  • VILLANOVA DI PORDENONE (PN), Chiesa di Sant’Ulderico, affresco (esterno), Giovanni de’ Sacchis il Pordenone – XVI secolo

Udine

  • UDINE, Chiesa di san Cristoforo, statua copia dell’originale al museo (esterno), XX secolo
  • UDINE, Duomo, Cappella di san Nicolò, affresco, Vitale da Bologna, XIV secolo
  • UDINE, Museo diocesano d’arte sacra e gallerie del Tiepolo, statua (proveniente dalla facciata della chiesa di San Cristoforo), Girolamo Paleari – 1600-1615
  • UDINE, Chiesa di san Cristoforo, dipinto,

Gorizia

  • GORIZIA – Palazzo delle Poste, mosaico, Matilde Festa Piacentini -1930 -1932

Trieste

  • MUGGIA (TS), Chiesa di Santa Maria Assunta, affresco – XV secolo

Gli altri san Cristoforo

  • BASILIANO (UD), Chiesa di sant’Andrea apostolo, affresco (interno) – XIV secolo
  • CASTEL D’AVIANO (PN), San Giuliana in cimitero, affresco (interno) – XIV secolo
  • FARIS (UD), Castello di Partistagno – Chiesa di sant’Osvaldo, affresco – XIII secolo
  • MOSSA (GO) – Collezione privata Piazza Agostino, piatto in ceramica, Piazza Agostino, 1973
  • PALMANOVA (UD) – JALMICCO, Chiesa di santa Maria Maddalena, bassorilievo
  • RUTTARS (GO) – TRUSSIO, Truss Vinothek, Arveno Samar, San Cristoforo – XXI secolo
  • SACILE (PN), Duomo, dipinto, Maggiotto – 1716
  • TARVISIO (UD), Chiesa dei santi Pietro e Paolo – XVI secolo
  • TERZO D’AQUILEIA (UD), Chiesa di san Martino, affresco (interno) – XIII secolo

Tracce di san Cristoforo

  • NIMIS (UD) – CERGNEU INFERIORE – Chiesa di santa Maria Maddalena, affresco (scomparso) – XIV secolo
  • TOLMEZZO (UD), ILLEGIO, Chiesa di san Floriano, affresco (tracce)
  • TREPPO PICCOLO (UD), Chiesa di Santa Maria Maddalena, affresco (tracce)
  • ZOPPOLA (UD) – OVOLEDO – Chiesa di san Michele, affresco (scomparso)