San Cristoforo patrono dei guadi sulle vie d’Allemagna in Friuli
Sulla via d’Allemagna i viaggiatori medievali percorrevano il Friuli passando il Tagliamento presso i guadi. Ogni guado era segnalato da un san Cristoforo.
San Cristoforo è Anubi?
Anubi è il dio della morte nella mitologia egizia, assunto in quella funzione anche presso i romani. Presiede la mummificazione, aiuta nel momento della pesatura delle anime, prende per mano l’anima del defunto e lo accompagna davanti a Iside. Rappresentato in forma mista, è un uomo con la testa di sciacallo.
Molti spiegano l’iconografia di san Cristoforo cinocefalo proprio facendo riferimento ai compiti del santo (psicopompo) che accompagna gli uomini nel passaggio dalla vita alla morte, costituendo una sorta di Anubi cristiano. Sarebbe stato dunque utilizzato per cristianizzare popoli che riponevano la loro fiducia in Anubi.
Sulla via d’Allemagna i viaggiatori medievali percorrevano il Friuli passando il Tagliamento presso i guadi. Ogni guado era segnalato da un san Cristoforo.
Nel Cimitero di san Michele a Venezia, un’imponente scultura di san Cristoforo veglia sui defunti: amara riflessione sulla fine della vita.
Un luogo dedicato a san Cristoforo_ una sorgente,. una chiesa intitolata al santo, una cascata e la roccia che cresce. Un luogo sacro dall’antichità.